news
Monteruscello Fest: Il 5 settembre presentata l’edizione 2023
06/09/2023

Monteruscello Fest: Il 5 settembre presentata l’edizione 2023

Il 5 settembre, alle ore 11.30, in via Verga 5, si sono aperte le porte del MAC (acronimo di Monteruscello Agro City) per mostrare il recupero di 10 ettari di terreno avvenuto grazie al Monteruscello Fest.

In che modo ciò sia stato reso possibile lo spiegano gli organizzatori, Daniele e Simone Testa (imprenditori del settore ristorazione con il loro Punto Nave) e Giovanni Tammaro (presidente di Confagricoltura Napoli): “ il Monteruscello Fest – dicono – ha ospitato già lo scorso anno – centinaia di operatori del mondo food e a loro ha potuto mostrare le specificità delle produzioni agricole della terra puteolana: vino (falangina e piedirosso), pomodoro cannellino flegreo, olio prodotto con cultivar autoctone. C’è chi ne è rimasto affascinato ed è così aumentata la richiesta. La crescita della domanda ha indotto altri agricoltori della zona a crederci e a puntare sul recupero di terreno incolto”.

Ne è soddisfatto anche il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni: il Comune è accanto all’edizione 2023 del Monteruscello Fest, evento che ha anche patrocinato.

Non dimentichiamo che la manifestazione ha una finalità benefica in favore della ricerca scientifica: l’anno scorso, nella prima edizione, ha raccolto e donato al programma “Malattie senza diagnosi” della Fondazione Telethon coordinato dal Tigem (Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli) 20mila euro.