news
Con le "Eccellenze nolane" si fa agricoltura sociale. Il progetto di Confagricoltura con la Coop agricola Eccellenze Nolane in un servizio del tg3 Regione
26.09.2017

Con le "Eccellenze nolane" si fa agricoltura sociale. Il progetto di Confagricoltura con la Coop agricola Eccellenze Nolane in un servizio del tg3 Regione

Nata due anni fa con l’intento preciso di formare un’azienda agricola idonea per l’esercizio di una moderna agricoltura, ‘Eccellenze Nolane’, società cooperativa agricola a trazione giovanile situata a Nola, in provincia di Napoli, con i suoi venti ettari di terra su un territorio ricco di tradizione e fertilità, è il primo campo vetrina sperimentale dell’area nolana per la coltivazione del Pomodoro San Marzano.

Attraverso un progetto di agricoltura sociale, la cooperativa ha messo a disposizione di persone affette da distrofia muscolare una parte di terreno nel quale poter partecipare fattivamente alle attività di coltivazione e raccolta del prodotto. Questa sorta di “orto-terapia” ha incontrato l’entusiasmo di molti ragazzi che hanno aderito a questa iniziativa.

"Un progetto da sostenere e promuovere, un progetto che aiuta e insegna a coltivare la speranza": così il vescovo di Nola Beniamino Depalma che ha partecipato alla festa per il primo raccolto dei prodotti degli orti sociali realizzati dall'Agenzia Area Nolana e coltivati dai componenti dalle sezioni di Cicciano e Saviano della UILDM, unione italiana lotta alla distrofia muscolare.

Il giornalista Rai Guido Pocobelli Ragosta ha realizzato un servizio con un'intervista al presidente di Confagricoltura Napoli, Arturo Nucci, ed alcune testimonianze dei partecipanti al progetto, intenti a curare la terra e raccogliere i pomodori coltivati in appositi vasi costruiti per facilitare chi è costretto a muoversi su una carrozzina.

Il servizio del TGR Rai Campania