Confeuro il 21 novembre la Conferenza Nazionale
Trasformare alla radice il sistema Italia affinché diventi davvero sostenibile. il settore primario è chiamato a giocare un ruolo determinante per realizzare il Green New Deal annunciato dal Governo. Occorrono per questo misure lungimiranti e adeguate.
In un momento decisivo per la riforma della Politica Agricola Comune, giunta ormai al temine del periodo 2014-2020, la Conferenza nazionale Confeuro intende promuovere una discussione aperta sui temi chiave per il settore agroalimentare: dalla nuova Pac alle produzioni ecosostenibili; dall’Agenda 2030 per lo sviluppo al contrasto delle agromafie.
Grazie agli interventi di esperti, rappresentanti di istituzioni e organizzazioni non governative internazionali, nel corso della Conferenza si cercherà di capire come l'agricoltura può contribuire alla riconversione verde del sistema economico, sociale e culturale per un vero Green New Deal. Nella convinzione che uno sviluppo duraturo si può ottenere soltanto garantendo un’agricoltura rispettosa della biodiversità e dell’ambiente.
L’appuntamento si propone inoltre di offrire la prospettiva che nasce dal contatto diretto con il territorio, dando voce agli operatori che raccolgono esigenze e proposte di chi la terra la vive ogni giorno.
La Conferenza sarà suddivisa in una sessione mattutina (9.30-13.30), dedicata agli interventi istituzionali, e in una sessione pomeridiana (15.00-16.30) organizzata in forma di talk