

Esonero contributivo per le mensilità di Novembre, Dicembre 2020 e Gennaio 2021. Crisi d'impresa
L’INPS, con circolare n. 131 pubblicata nella tarda serata di ieri 8 settembre 2021, ha fornito le indicazioni in ordine all’ambito di applicazione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura (comprese le aziende produttrici di vino e birra) per i mesi di novembre e dicembre 2020 e gennaio 2021, riconosciuto dagli art. 16 e 16-bis del decreto-legge n. 137/2020 , convertito dalla legge n. 176/2020.
I moduli per la presentazione dell’istanza di esonero – che si applica sia ai datori di lavoro che occupano operai, impiegati, quadri e dirigenti e sia ai lavoratori autonomi – non sono ancora disponibili. Il termine di presentazione delle domande sarà fissato successivamente.
Il Dl 118/21, in vigore dal 25 agosto, contenente misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, prevede:
- il rinvio al 16 maggio 2022 dell'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa, disponendo altresì lo slittamento al 31 dicembre 2023 delle procedure di allerta;
- misure urgenti in materia di crisi d'impresa e risanamento aziendale, tra cui la composizione negoziata (al via dal 15 novembre) per la soluzione della crisi d'impresa;
- modifiche al testo di legge fallimentare (Rd 267/42) in tema di accordi di ristrutturazione dei debiti e di continuità aziendale nel concordato preventivo.