news
European Food Forum: “What can Smart Villages do for the food industry, bio-economy, and to promote rural tourism?” (7 settembre, 13.00-14.30)
07/09/2021

European Food Forum: “What can Smart Villages do for the food industry, bio-economy, and to promote rural tourism?” (7 settembre, 13.00-14.30)

Si svolgerà oggi 7 settembre 2021, dalle 13h00 alle 14h30, l’evento organizzato dallo European Food Forum nell’ambito del Summit dell’ONU sui sistemi alimentari, dal titolo “What can Smart Villages do for the food industry, bio-economy, and to promote rural tourism?”.

Smart villages, digitalizzazione, agricoltura di precisione, smart food production sono parole chiave fondamentali per il futuro della filiera alimentare sostenibile. Inoltre, l’alimentazione e le diete sono cambiate per le generazioni più giovani, ed è sempre più importante capire cosa fare per adattarci alle richieste alimentari che si ispirano alla sostenibilità. In questo contesto, l’interconnessione e la messa in rete della produzione locale, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti svolge un ruolo importante nella gestione delle aree rurali e nello sviluppo di “villaggi intelligenti”.

È importante sottolineare che attraverso le strutture ricettive, le attività all’aria aperta e la gastronomia, è possibile promuovere meglio il turismo rurale. In questo modo, si può contribuire alla promozione ed al rafforzamento del patrimonio culturale e dei costumi europei, così come dei diversi paesaggi, dei modi di vivere e di lavorare, delle differenti tradizionali rurali, della cultura del cibo e della gastronomia.

EFF e RUMRA cercheranno di capire: quanto sia importante, per lo sviluppo di “villaggi intelligenti”, la combinazione di solide politiche agricole di promozione di un’economia rurale diversificata con la fornitura di adeguate infrastrutture rurali, e come raggiungere tale sviluppo; come promuovere il turismo rurale nell’UE?; quali misure sono necessarie per proteggere e rafforzare meglio il settore dell’accoglienza e della ristorazione nelle zone rurali; il ruolo del turismo rurale nella lotta contro l’esodo dalle zone rurali e come fonte alternativa di reddito.

Interverrà all’evento, per Confagricoltura, il Dott. Marco Caprai dell’azienda vinicola Arnaldo-Caprai.