news
Peste suina, Confagricoltura chiede alle banche di sospendere i pagamenti per le imprese e rinegoziare le scadenze
16/03/2022

Peste suina, Confagricoltura chiede alle banche di sospendere i pagamenti per le imprese e rinegoziare le scadenze

I danni prodotti dalla Peste Suina Africana (PSA), insieme alle restrizioni sanitarie e agli aumenti dei costi di produzione, richiedono interventi straordinari a tutela delle aziende della filiera suinicola e dell’indotto ad essa collegata.

Per questo motivo, Confagricoltura lancia un appello alle banche con due richieste specifiche per dare alle aziende la possibilità di dilazionare i propri impegni in un arco di tempo sufficientemente ampio: la sospensione dei pagamenti delle rate dei finanziamenti in scadenza, e il consolidamento e la trasformazione a medio e lungo termine delle esposizioni e delle scadenze bancarie.

Il settore sta assistendo impotente ad un graduale calo del prezzo del prodotto iniziato nelle ultime settimane dello scorso dicembre e che, nelle prime otto di quest’anno, ha raggiunto il -14%. Emergenza sanitaria da Covid-19 a parte, la causa scatenante della contrazione è stata proprio il riscontro, a inizio gennaio, di un focolaio di Peste Suina nel Nord-Ovest del territorio nazionale. Non è finita qui.

Oggi si aggiunge un ulteriore fattore negativo: il conflitto in Ucraina. La guerra sta già producendo i suoi effetti nefasti, oltre che sui conti dell’energia, sulla fornitura di materie prime fondamentali per l’alimentazione degli animali.